Ecobonus 50%


DETRAZIONI FISCALI ED ECOBONUS


detrazione-allarme.jpg

Per tutto il 2025 proseguono le detrazioni fiscali al 50%: nel caso in cui si sostituisce esclusivamente i serramenti, a conti fatti metà del costo del serramento viene completamente rimborsato.

Grazie alle detrazioni fiscali del 50% e  al successivo risparmio energetico si calcola che mediamente in otto-dieci anni si copre completamente il costo degli infissi.




PERCHE' SOSTITUIRE I SERRAMENTI?

Ogni anno in un nucleo familiare più di uno stipendio medio viene utilizzato per pagare  luce e gas; oltre la metà di questa cifra è dovuta ai soli costi di riscaldamento in inverno e di raffrescamento  in estate, influendo pesantemente sulle tasche delle famiglie.



DISPERSIONI DI CALORE

Lo sapevi che mediamente il 30% del costo del riscaldamento è causato da dispersioni di calore attraverso serramenti e porte?

Eh si, è proprio così! Una recente statistica ha dimostrato come gli italiani sperperino fino a 500 euro ogni inverno in gas e luce a causa di una non adeguata protezione dei fori finestre.

Questo senza contare le spese di aria condizionata nel periodo estivo.

detrazioni fiscali serramenti




Finestre, infissi, serramenti, porte finestre, porte scorrevoli e oscuranti Verona Lago di Garda Mantova

COSA FARE?

Cambiare i serramenti è la prima cosa da fare se si vuole porre rimedio a spese eccessive di riscaldamento e condizionamento;

I nuovi infissi, realizzati ad altissimo taglio termico ed acustico, vetrocamera a doppia o tripla camera e triple guarnizioni, riducono drasticamente le dispersioni di calore di una abitazione, facendovi inquinare meno e sopratutto risparmiare soldi.

Si tratta di un lavoro poco invasivo, realizzabile mediamente in 1/2 giorni lavorativi, che non necessità di opere murarie.




ANCHE LA SOSTITUZIONE DEI CASSONETTI, AVVOLGIBILI, SCURI, INFERRIATE E PORTONCINI RIENTRANO NELLE DETRAZIONI FISCALI!!